Società e diritto | ||
L'immigrazione che cambia | ||
Simona Ragazzi |
||
I giudici inglesi, il diritto europeo e la Brexit | ||
Elena Falletti |
||
Violenza sessuale ieri e oggi | ||
Gioia Di Cristofaro Longo |
||
Un "codice rosa" per la violenza di genere | ||
Valeria Montaruli |
||
Il divieto del burkini e la falsa professione di superiorità di un divieto | ||
Donatella Salari |
||
Ordinamento giudiziario | ||
Quale cultura quale parità, l'Italia che cambia | ||
Gabriella Luccioli |
||
Ripartire dalle disuguaglianze. Compiti della giurisdizione | ||
Carla Lendaro |
||
Ultimi dati in tema di distribuzione per genere in magistratura | ||
Irene Ambrosi |
||
Prospettive di riforma dell'Ordinamento giudiziario | ||
Catia Summaria |
||
Il Rapporto Cepej 2016 e la parità in magistratura | ||
Loredana Nazzicone |
||
Famiglia e minori | ||
Il diritto di famiglia alla prova dell'immigrazione | ||
Giacinto Bisogni |
||
Ascolto del minore in tribunale | ||
Tiziana Amodeo |
||
La violenza nella relazione madre - bambino | ||
Nicoletta Giacchetti e Francesca Aceti |
||
Ass. Donne Magistrato Italiane |
|
Jacopo Bertoja, Profeta e Sibilla |
|
La maternità surrogata |
17 marzo 2017, ore 14.30 |
Oratorio del Gonfalone |
Via del Gonfalone 32/A |
Roma |
|
IN EVIDENZA |
||
Diario di una giudice Gabriella Luccioli |
||
|
||
di Donatella Salari |
||
|
||
GRAZIANA CAMPANATO |
||
un impegno per la giustizia |
||
14 Ottobre 2016 | ||
Università degli studi di Padova | ||
Palazzo del Bo - Aula Magna | ||
Atti del convegno | ||
|
Gabriella Reillo |
|
Relazioni | ||
Anna Maria Isastia | ||
Irene Formaggia | ||
Conclusioni | ||
|
Gabriella Luccioli | |
La giustizia tra la legge e la forza di Cesare Maccari
|
Registrazione presso il Tribunale di Roma n. 15 del 2 febbraio 2015 |
||
giudicedonna.it
I 70 anni del voto alle donne |
Antonietta Carestia |
Il 10 marzo 1946 per la prima volta le donne si recarono alle urne per le elezioni amministrative che si svolsero in 5.722 Comuni , in più tornate elettorali, dal 10 marzo al 7 aprile. |
La partecipazione dei cittadini al voto fu molto alta, con 8.441.537 donne e 7.862.743 uomini, pari rispettivamente ad una percentuale dell’81,7 e dell’83 %; 2.000 circa furono le candidate elette ai consigli comunali, dieci le sindache, di recente ricordate con una cerimonia presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, nel corso della quale sono state consegnate targhe celebrative ai rappresentanti di quei dieci piccoli Comuni che hanno contribuito a scrivere una pagina della Storia |
Fu un evento straordinario per tutti, perché segnò il ritorno alle libertà democratiche dopo un ventennio di regime fascista , ma per le donne fu una data storica, perché finalmente si voltava pagina ... |
Il modello camerale "cattura"anche il processo in Cassazione |
|
Maria Acierno |
|
Il decreto legge n. 168 del 2016, convertito con modificazioni nella legge n. 197 del 2016 ha introdotto, con l’art. 1 bis, rilevanti modifiche nella trattazione e nella decisione dei procedimenti davanti alla Corte di Cassazione. Il profilo di maggiore interesse riguarda la prefigurazione di tre diversi modelli di trattazione e decisione dei ricorsi, due collocabili, ancorché con talune specificità endoprocedimentali che si illustreranno, all’interno del modulo camerale, ed una, all’interno del contenitore processuale della “pubblica udienza" La pluralità dei modelli decisionali nei giudizi di merito La pluralità di binari all’interno ... |
|
Status, identità genetica ed affettività secondo l'ultima nomofilachia |
|
Stefania Stefanelli |
|
Due decisioni depositate dalla prima sezione della Corte di Cassazione a distanza di poco più di tre mesi si legano non solo testualmente, ma ontologicamente, nell’esprimere la più consapevole adesione ad un processo preparato dalla dottrina e gradualmente attuato dal legislatore ordinario, di affermazione del diritto del minore a vedersi costituito e conservato uno statuto giuridico coerente con i rapporti affettivi che egli ha consolidato, nel tempo, con gli adulti che di lui si prendono cura svolgendo funzioni genitoriali. Diritto di rilievo fondamentale, presidiato dagli artt. 2, 3 e 30 Cost., che si declina attraverso il canone primario del rispetto dell’interesse del bambino e ... |
|